Il consenso deve essere:
- libero: nessuna coercizione o casella preselezionata. L'interessato deve poterlo dare liberamente.
- Specifico: non posso annegarne la richiesta in altre clausole e deve chiaramente specificare per cosa lo chiedo.
- Informato: quando lo chiedo, devo dare tutte le informazioni per permetterti di decidere se darmelo o meno.
- Inequivocabile: la specificità e l'informazione sfociano nell'inequivocabilità, per cui non posso usare formule dubbie per ottenerlo.
Devo chiedere di nuovo il consenso su a tutti i miei clienti? No, ma se le modalità con le quali lo chiedo oggi non rispettano quanto sopra elencato, dovrò rivedere il modo in cui lo richiedo.
Nella prossima puntata parleremo di minori.
Se desideri maggiori informazioni visita la nostra pagina dedicata Privacy Lab!