Sarò molto conciso e diretto. Fare una valutazione di impatto è sempre cosa positiva. Cioè, che impatto ha un determinato trattamento sulla privacy. Questa valutazione d'impatto, o DPIA, cioè Data Protection Impact Assessment, diventa obbligatoria se:
- Usi nuove tecnologie particolari per trattare i dati.
- Tratti un largo numero di profilazioni di persone.
- Se tratti categorie speciali o particolari di dati.
Questo trattamento chi lo farà? Su che dati lo farà? Lo fa in locale o lo fa esternamente? L'articolo 29 del GDPR è una sorta di guida verso la DPIA.
Se desideri maggiori informazioni, compila il form qui sotto e scegli come argomento PrivacyLab GDPR o visita la nostra pagina dedicata Privacy Lab!