Un sito web è uno strumento di lavoro, come un furgone. Potete usarlo per portare la merce, per promuovere la vostra attività con le grafiche sulla carrozzeria, il punto è che, qualunque cosa ci trasportiate, lo fate in funzione del vostro lavoro e della buona riuscita dello stesso.
Il sito web funziona più o meno con la medesima logica di fondo. Vi serve per promuovere la vostra professionalità, i vostri prodotti e la vostra immagine. E questo è vero indipendentemente dalle ragioni che vi abbiano spinto a volerlo fare.
Pubblicare un sito web, quindi la mera messa online di un software quale Wordpress, Joomla o Prestashop, è attività alla portata di tutti. Molti servizi online offrono la possibilità di pubblicare un sito con pochi click, inserendo alcune informazioni. Questa via è una tentazione allettante, soprattutto quando le risorse economiche sono limitate.
In fondo cosa ci vuole? Qualche informazione, il numero di telefono, un po’ di foto qua e là et voilà! Il gioco è fatto.
E adesso, ecco i 3 motivi per cui il sito web fai da te non piace più tanto a Google.
Spesso l’utente pensa che basti avere un sito internet perché, come per una magia, poi si venga trovati in rete, contattati e magari ci scappi una richiesta di preventivo o meglio ancora un ordine. Nulla di tutto ciò e chi, tra voi, ha un sito web ha già provato sulla propria pelle cosa voglia dire tentare di promuovere la propria attività online. Non esistono ricette miracolose, né vie semplici e immediate, che portino a risultati immediati e con poco sforzo.
Hai provato a catturare l'attenzione al tuo sito dai social network ma non ci sei riuscito. Prima di pensare alla comunicazione social, scopri Perché le tue landing pages non funzionano.
Un sito autoprodotto, a meno di una buona preparazione che l’autore abbia maturato, spesso manca di una corretta analisi sulle parole chiave, di una struttura mal organizzata, di immagini mal confezionate e con nomi improbabili, che nulla c’entrano con il contenuto. E nella maggior parte dei casi è statico. Questo perchè hai costruito un sito internet senza pensare ad una strategia digitale adatta al tuo business e al tuo target.
Inizia scoprendo 5 consigli per abbattere la frequenza di rimbalzo del tuo sito web
Per statico non intendo senza animazioni, ma con contenuti da semplice vetrina, senza un reale valore formativo e informativo. Insomma il fai da te, se aveva un senso vent’anni fa, quando farcendo la pagina di meta keywords era sufficiente per farsi trovare e i siti web erano poche decine di migliaia in tutto il mondo, oggi è uno strumento più complesso da progettare, da mantenere e da ottimizzare.
Insomma, facendolo da voi sicuramente risparmierete del denaro, ma non otterrete che un piccolo isolotto nel mare del web, senza un porto per l’approdo degli utenti e quasi certamente senza attrazioni invitanti e coinvolgenti, i contenuti di valore.
Pensateci: davvero costruireste il vostro furgone col fai da te?
Preferenza GDPR
Noratech s.r.l.
via dei lavoratori 4, 23010 Buglio in Monte (SO) - SEDE LEGALE: via Erbosta 20, 23017 Morbegno (SO)
Tel. 0342.1590108 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Fax. 0342.1590212 - PEC Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Numero REA SO-73293 - P.IVA e C.F. 00972950141 Capitale sociale € 10.000 i.v.