consulenza

I BANDI 2019 PER L'INNOVAZIONE DI REGIONE LOMBARDIA

Regione Lombardia ha stanziato alcuni bandi per aiutare le micro, piccole e medie imprese nei processi di innovazione e ottimizzazione dei processi produttivi. Ma non solo.

BANDO IMPRESA ECO-SOSTENIBILE E SICURA

FINALITÀ

Agevolare investimenti innovativi finalizzati all'incremento della sicurezza e alla riduzione dei consumi energetici e dell’impatto ambientale.

Si articola in due Misure:

  • MISURA A - Sicurezza. Per la Misura A sono ammissibili investimenti in sistemi innovativi di sicurezza e dispositivi per la riduzione dei flussi di denaro contante da parte dei soggetti beneficiari
  • MISURA B - Sostenibilità. Per la Misura B sono ammissibili investimenti in impianti e attrezzature innovativi finalizzati alla riduzione dei consumi di energia e dell’impatto ambientale dell’attività dell’impresa.

Noratech si rende disponibile alla redazione di progetti che rientrano nella MISURA A relativa alla sicurezza.

SOGGETTI BENEFICIARI

 Micro e piccole imprese del commercio e dell’artigianato, con almeno una sede operativa o un’unità locale ubicata in Lombardia e che svolgono nella sede operativa o unità locale oggetto di intervento un’attività classificata con uno dei codici ATECO 2007 compresi nell’elenco riportato nell’Appendice 1 del bando.

CARATTERISTICHE DELL'AGEVOLAZIONE

L’agevolazione consiste nella concessione di un contributo a fondo perduto pari al 50% delle sole spese considerate ammissibili al netto di IVA, nel limite massimo di 5.000,00 euro per la MISURA A Sicurezza e di 10.000,00 euro per la MISURA B Sostenibilità.

In merito alla MISURA A-SICUREZZA, per la quale Noratech si propone come fornitore e mediatore con altri fornitori con cui è in collaborazione, ecco gli ambiti di intervento previsti:

  • Sono ammissibili investimenti con importo complessivo di spese ammissibili non inferiore a 3.000 euro.

Sono ammesse a contributo le spese per l’acquisto e installazione (ivi compresi montaggio e trasporto), al netto dell’IVA, dei seguenti sistemi innovativi di sicurezza e dispositivi per la riduzione dei flussi di denaro contante:

  • a) sistemi di videoallarme antirapina, sistemi di videosorveglianza a circuito chiuso, sistemi antintrusione con allarme acustico e blindature 
    (incluso il potenziamento e irrobustimento di strutture esistenti con dispositivi di sicurezza
    aggiuntivi ed escluse le opere murarie/edilizie), dispositivi antirapina consentiti dalle normative vigenti come nebbiogeni, tappeti sensibili, pulsanti antipanico, pulsanti e pedane antirapina, sistemi biometrici e telecamere termiche;
  • b) casseforti, sistemi antitaccheggio, metal detector, serrande, inferriate, saracinesche, vetri, vetrine e porte antisfondamento e/o antiproiettile, porte blindate, automazione nella gestione delle chiavi;
  • c) sistemi di pagamento elettronici;
  • d) sistemi di rilevazione delle banconote false;
    e) dispositivi aggiuntivi di illuminazione notturna esterna.

Data apertura

Ore 10:00 del 12 febbraio 2019

Data chiusura

Ore 16:00 del 7 marzo 2019

CONTRIBUTI PER INVESTIMENTI FINALIZZATI ALL’OTTIMIZZAZIONE E ALL’INNOVAZIONE DEI PROCESSI PRODUTTIVI DELLE MPI MANIFATTURIERE, EDILI E DELL’ARTIGIANATO

Di imminente pubblicazione il bando regionale che prevede contributi a fondo perduto pari al 40% delle spese ammissibili rivolti a imprese dei settori manifatturiero ed edile, per investimenti in macchinari, attrezzature compresi hardware e software per l’ottimizzazione e l’innovazione dei processi produttivi.

Il contributo può raggiungere un massimo di 30.000 euro per investimenti realizzati dopo la presentazione della domanda ed entro il 18 dicembre 2019.

Ti segnaliamo anche il seguente bando:

BANDO RINNOVA VEICOLI

Il Bando Rinnova Veicoli nasce per incentivare le MPMI a rottamare i veicoli commerciali, benzina fino ad euro 1/I incluso e/o diesel fino ad Euro 4/IV incluso, con conseguente acquisto, anche nella forma del leasing finanziario, di un nuovo veicolo ad uso commerciale e industriale (categoria N1 e N2) a basso impatto ambientale, ai fini del miglioramento delle emissioni in atmosfera e quindi della qualità dell’aria.

SOGGETTI BENEFICIARI

Le micro, piccole e medie imprese aventi sede operativa in Lombardia che demoliscono un veicolo di proprietà per il trasporto in conto proprio di tipo benzina fino ad euro 1/I incluso e/o diesel fino ad Euro 4/IV incluso e acquistano, anche nella forma del leasing finanziario, un veicolo di categoria N1 o N2 (come individuati all’art. 47, comma 2, lett. c) del D.Lgs. 30/04/1992, n. 285 “Nuovo codice della strada”1), per il trasporto in conto proprioappartenente ad una delle seguenti categorie: elettrico puro, ibrido (benzina/elettrico solo Full Hybrid o Hybrid Plug In), metano esclusivo e GPL esclusivo, metano e GPL bifuel (benzina/metano e benzina/GPL).

CARATTERISTICHE DELL'AGEVOLAZIONE

 L’agevolazione consiste nella concessione di un contributo a fondo perduto da un minimo di 4.000 euro ad un massimo di 10.000 euro proporzionale alla massa/peso del veicolo e limitatamente alla gamma di veicoli N1 ed N2 (gli N3 -sopra le 12t- sono esclusi)  per il trasporto in conto proprio, secondo la tabella seguente:

 

1 - 1,49 t

1,5 - 2,49 t

2,50 - 3,49 t

3,5 – 7 t

>7≤12t

ELETTRICO PURO

€ 6.000

€ 7.000

€ 8.000

€ 9.000

€ 10.000

IBRIDO (Full Hybrid o Hybrid Plug In) METANO (MONO E BIFUEL)

€ 4.000

€ 5.000

€ 6.000

€ 7.000

€ 8.000

GPL (MONO E BIFUEL)

€ 4.000

€ 5.000

€ 6.000

€ 7.500

€ 8.000

Sono ammissibili investimenti per l’acquisto di veicoli commerciali di categoria N1 o N2, utilizzati per il trasporto in conto proprio, appartenenti a una delle seguenti tipologie: elettrico puro, ibrido (benzina/elettrico solo Full Hybrid o Hybrid Plug In), metano esclusivo e GPL esclusivo, metano o GPL bifuel (benzina/metano e benzina/GPL), alle seguenti condizioni:

-contestuale demolizione di un veicolo commerciale di proprietà per il trasporto in conto proprio (benzina fino a euro 1/I incluso e/o diesel fino ad Euro 4/IV incluso);

-applicazione da parte del venditore di uno sconto di almeno il 12% sul prezzo di listino del modello base, al netto di eventuali allestimenti opzionali. Il prezzo di listino di riferimento è quello definito alla data del 2 agosto 2018.

È ammissibile anche l’acquisto tramite leasing finanziario purché il relativo contratto includa le seguenti condizioni:

  • obbligo delle parti di concretizzare il trasferimento della proprietà del veicolo locato a beneficio del soggetto utilizzatore, mediante il riscatto, alla fine della locazione;
  • il maxi canone di anticipo sia di importo almeno pari all’ammontare del contributo richiesto.

Non è ammissibile l’acquisto tramite noleggio. 

COSA TI OFFRE NORATECH

Noratech mette a disposizione le sue competenze in materia informatica, di elettronica e infrastruttura IT per permetterti di creare un progetto ammissibile da parte della Regione e ottenere il contributo. La nostra rete di collaborazione con aziende del territorio valtellinese, operanti in diversi settori, può permetterti di avere un solo interlocutore intermediario per la definizione delle spese, con la consulenza e la gestione della pratica da parte di un partner di esperienza come la Dott. ssa Paola Mezzera. Non dovrai preoccuparti di nulla. 

PER QUALSIASI INFORMAZIONE IN MERITO AI BANDI SPORA CITATI, SCRIVICI A Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. O CHIAMACI ALLO 0342.1590108 PER FISSARE UN APPUNTAMENTO O PER RICEVERE MAGGIORI INFORMAZIONI.

Noratech s.r.l.
via dei lavoratori 4, 23010 Buglio in Monte (SO) - SEDE LEGALE: via Erbosta 20, 23017 Morbegno (SO)
Tel. 0342.1590108Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Fax. 0342.1590212 - PEC Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Numero REA SO-73293 - P.IVA e C.F. 00972950141 Capitale sociale € 10.000 i.v.

© 2019 Noratech, All Rights Reserved