Ultimamente si sente sempre più parlare di GDPR e di sicurezza dei dati. Google in questo è un partner imbattibile e con strumenti come Gmail possiamo dormire sonni tranquilli tutti, noi di Noratech e i nostri clienti.
La verifica in due passaggi riduce considerevolmente il rischio di accessi non autorizzati, poiché richiede agli utenti di fornire un'ulteriore prova della loro identità quando accedono. Un ulteriore livello di protezione per gli account degli utenti è assicurato dall'applicazione del token di sicurezza, che richiede l'utilizzo di una chiave fisica. La chiave, che trasmette una firma criptata, funziona solo con i siti autorizzati e rappresenta un'efficace tutela contro il phishing.
Le solide funzioni di machine learning di Google consentono di rilevare possibili accessi sospetti. Se viene rilevato un accesso sospetto, il sistema invia una notifica agli amministratori, che possono prendere immediatamente le misure necessarie per tutelare la protezione degli account.
G Suite permette agli amministratori di impostare regole personalizzate che impongono la firma e la crittografia dei messaggi email.
Se tutto questo vale per gli account aziendali di GMAIL della suite di Google, per gli account privati gmail.com, da un mese prima dell’entrata in vigore del Regolamento, è possibile attivare la confidential mode, “modalità riservata”.
"Per proteggere i dati sensibili, puoi inviare messaggi e allegati in modalità riservata e impostare dei limiti alle operazioni che il destinatario è in grado di eseguire sulla tua email: puoi indicare una data di scadenza, richiedere un passcode o rimuovere la possibilità di inoltrare il messaggio", spiega Google. "Quando invii l'email, il destinatario riceverà una notifica sui limiti che hai selezionato".
Come impostre la confidential mode?
Quando scrivi un nuovo messaggio, in basso a destra trovi il simbolo di un lucchetto grigio con un orologio.
Cliccando su di esso si apre una finestra da dove puoi impostare la scadenza della email e un passcode.
Preferenza GDPR
Noratech s.r.l.
via dei lavoratori 4, 23010 Buglio in Monte (SO) - SEDE LEGALE: via Erbosta 20, 23017 Morbegno (SO)
Tel. 0342.1590108 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Fax. 0342.1590212 - PEC Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Numero REA SO-73293 - P.IVA e C.F. 00972950141 Capitale sociale € 10.000 i.v.