A partire dal 24 luglio 2018, i siti che non dispongono di certificato SSL vengono segnalati come “non sicuri” da Google Chrome.
L’HTTPS, ovvero HyperText Transfer Protocol Secure, è la versione sicura del protocollo di trasferimento di dati tra serverHyper Text Transfer Protocol, meglio noto come HTTP.
I dati trasmessi attraverso l’HTTPS, tramite il certificato SSL, vengono protetti su tre diversi livelli:
Adottare il protocollo HTTPS non solo determina una maggiore sicurezza per gli utenti, migliorando la loro esperienza sul web, ma aumenta anche notevolmente l’autorevolezza di un dominio agli occhi di Google. La stessa Google ha dichiarato che l’HTTPS costituirà un fattore di ranking piuttosto importante con il passare del tempo, insieme ai moltissimi altri fattori che determinano la scalata di un sito web verso la prima pagina di Google.
La risposta è no. Tuttavia, visti i vantaggi, è sicuramente una buona pratica applicare il protocollo Https a tutti i siti.
Quando non serve Https? Nel caso il sito sia statico, non ci siano form di contatto e, più in generale, passaggio di dati, se ne può fare a meno ma ricordati che Chrome (il browser più utilizzato al mondo) segnala come poco sicuri i siti in Http.
Negli e-commerce è fortemente consigliato utilizzare un certificato SSL, ma è una scelta obbligata solo se le transazioni vengono effettuate all’interno del sito, mentre è facoltativo se il pagamento viene reindirizzato ad un gateway esterno (es. quando acquistando un prodotto l’e-commerce vi rimanda alla pagina di Paypal per concludere il pagamento).
In definitiva, utilizzare un certificato ssl è utile per:
Quindi, oltre che per la sicurezza, diventa importante proteggere il proprio sito anche per un discorso di immagine
Preferenza GDPR
Noratech s.r.l.
via dei lavoratori 4, 23010 Buglio in Monte (SO) - SEDE LEGALE: via Erbosta 20, 23017 Morbegno (SO)
Tel. 0342.1590108 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Fax. 0342.1590212 - PEC Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Numero REA SO-73293 - P.IVA e C.F. 00972950141 Capitale sociale € 10.000 i.v.