Nel 2021 ci sono stati 448 provvedimenti collegiali dal Garante per la protezione dei dati personali, con un aumento di oltre 56% rispetto al 2020. Scopri di più nel video di Adnkronos.
I provvedimenti correttivi e sanzionatori sono stati 388, mentre le sanzioni riscosse sono state di circa 13 milioni 500 mila Euro ( numeri emersi dalla Relazione Annuale dell’Autorità presieduta da Pasquale Stanzione).
il Garante ha richiamato l’attenzione di pubbliche amministrazioni e imprese sulla necessità di investire in sicurezza e ha fornito indicazioni, in particolare, su come difendersi dai ransomware.
Sono stati notificati al Garante da parte di soggetti pubblici e privati ben 2071 attacchi di data breach, con un aumento addirittura di circa il 50% rispetto al 2020.
Le ispezioni effettuate nel 2021 sono state 49, avendo subito l’impatto dell’emergenza pandemica. Gli accertamenti svolti, anche con il contributo del Nucleo speciale tutela privacy e frodi tecnologiche della Guardia di finanza, hanno riguardato diversi settori, sia nell’ambito pubblico che privato,in particolare:
Nel mondo del lavoro in materia di controllo a distanza, il Garante è intervenuto a tutela dei call center e delle piattaforme di delivery, con due sanzioni per complessivi 5 milioni e 100 mila Euro. L'autorità è anche intervenuta per chiedere che ai lavoratori vengano fornite adeguate informazioni sui sistemi aziendali in uso. Sul fronte della tutela dei consumatori il Garante è intervenuto con decisione contro il telemarketing aggressivo con l’applicazione di pesanti sanzioni, per un importo complessivo di 38 milioni di Euro nel solo 2021, la maggior parte delle quali riguardano utilizzo senza consenso dei dati degli abbonati.
Preferenza GDPR
Noratech s.r.l.
via dei lavoratori 4, 23010 Buglio in Monte (SO) - SEDE LEGALE: via Erbosta 20, 23017 Morbegno (SO)
Tel. 0342.1590108 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Fax. 0342.1590212 - PEC Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Numero REA SO-73293 - P.IVA e C.F. 00972950141 Capitale sociale € 10.000 i.v.