Tutti i giorni sentiamo parlare di nuovi attacchi informatici, sempre più intelligenti e letali. Le tecnologie migliorano e con loro anche le azioni dannose compiute dagli hacker. Il report appena pubblicato dall’Associazione Italiana per la Sicurezza Informatica (CLUSIT) fornisce un quadro preoccupante, con i cyberattacchi in continuo aumento a livello globale. Dallo studio emerge come il 7,6% degli attacchi complessivi registrati nel 2022 abbia colpito il nostro Paese, sottolineando la necessità di continuare a investire nel settore della sicurezza aziendale.
Come fare per proteggersi?
Partiamo dalla base: l'antivirus tradizionale non basta più! Occorrono sistemi più potenti per rilevare e bloccare qualsiasi attacco.
Per questo motivo abbiamo scelto il sistema EDR di N-able, un software che sostituisce l’antivirus e rileva, in base al comportamento del computer, se sta succedendo qualcosa di sospetto. L’EDR di N-able si avvale dell'intelligenza artificiale per individuare le attività potenzialmente dannose, ed è in grado di bloccarle in tempi significativamente più ridotti rispetto a un normale antivirus, anche in pochi secondi. Inoltre, ha il grande vantaggio di permettere di effettuare il rollback dei dispositivi colpiti, riportandoli allo stato precedente all’attacco senza perdere informazioni.
N-able offre una soluzione anche per eseguire un’altra azione fondamentale per la sicurezza aziendale: il backup dei dati in un cloud esterno. Con il Cove Data Protection è possibile effettuare i backup in cloud protetti, inattaccabili dai ransomware, che all’esigenza possono essere ripristinati con facilità.
È buona norma per un’azienda dotarsi di un firewall: qui entra in gioco il NethSecurity del nostro partner Nethesis. Ti serve un firewall per monitorare il traffico in entrata e in uscita della tua rete aziendale e bloccare l’accesso ai contenuti indesiderati o pericolosi, come lo spam che intasa sempre le caselle di posta. NethSecurity è un firewall completo e semplice da utilizzare, che monitora il traffico aziendale e fornisce report dettagliati per sapere sempre quello che succede nella tua rete.
Inoltre, noi di Noratech consigliamo sempre di utilizzare Google Workspace per la posta elettronica. Le email vengono scansionate in automatico dagli anti malware di Google e tutta la posta viene filtrata e bloccata nel caso in cui l’email ricevuta non rispetti gli standard di sicurezza.
Ultimo consiglio, ma non per importanza: è fondamentale avere una rete interna configurata correttamente. Il nostro suggerimento è quello di suddividere in vlan i vari servizi della rete, in questo modo diventa più difficile attaccarla. Sempre parlando di rete interna, ricorda anche di configurare al meglio il wifi per gli ospiti.
Per le aziende più strutturate consigliamo Syneto, un sistema iperconvergente che ottimizza e semplifica sia la gestione ordinaria dell’infrastruttura sia i piani di recovery in caso di incidente grave. Con Syneto i tuoi dati sono sottoposti a backup automatico e istantaneo, e possono essere ripristinati velocemente in caso di attacco informatico.
Preferenza GDPR
Noratech s.r.l.
via dei lavoratori 4, 23010 Buglio in Monte (SO) - SEDE LEGALE: via Erbosta 20, 23017 Morbegno (SO)
Tel. 0342.1590108 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Fax. 0342.1590212 - PEC Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Numero REA SO-73293 - P.IVA e C.F. 00972950141 Capitale sociale € 10.000 i.v.