“Safer Internet Day” Sai davvero tutto sulla sicurezza in rete?

| Sicurezza Informatica
Safer Internet Day

La sicurezza in rete è un tema primario nell’attuale momento storico, non possiamo permetterci distrazioni, sia per le aziende che per le famiglie.

Dobbiamo essere consapevoli che le tecnologie e la rete hanno grandi potenziali per tutti, a qualunque età, però bisogna sapere che sono pericolose se non si conoscono i rischi che comportano.

In occasione del Safer Internet Day abbiamo pensato di riepilogare alcuni consigli per utilizzare le tecnologie in modo consapevole. 

5 consigli per utilizzare in sicurezza Internet

1 Attenzione ai link

Molti criminali inviano link fraudolenti via email alle vittime, bisogna prestare attenzione al mittente e al corpo del messaggio, se notiamo errori grammaticali e l’indirizzo email ci sembra strano, prima di cliccare verifichiamo che la richiesta sia veritiera. 

Esempio:

ultimamente mi capita di ricevere spesso email da parte di corriere fasulli dicendo che il mio pacco è in consegna oppure ricevo email di conferma per spedire l’ordine come questa:

 


 

Possiamo notare subito che l’indirizzo email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. non è attendibile, quindi non cliccherò sul bottone “clicca qui” per verificare l’ordine.

Altro esempio:

 

In questo caso potremmo cadere in inganno perché il mittente sembra attendibile, però solitamente DHL non manda questo tipo di email. Google mi ha segnalato in automatico che è una comunicazione spam quindi, nel caso in cui io stia veramente aspettando il corriere, prima di cliccare su questo bottone, aspetterei a ricevere una comunicazione ufficiale oppure chiamerei direttamente il corriere per chiedere una verifica.

2. Non visitare siti non sicuri e ad alto rischio

I siti di giochi d’azzardo, contenuti per adulti e software illegale sono molto apprezzati dagli hacker perché facilitano la diffusione di malware. Quando visiti un sito non sicuro e che appartiene a una categoria ad alto rischio esponi il tuo computer a potenziali infezioni di virus informatici.

3. Controlla il livello di sicurezza del sito

Quando stai facendo shopping online controlla la barra dell’indirizzo del browser. Se l’indirizzo inizia con il prefisso https e vedi una piccola icona a forma di lucchetto significa che il sito è sicuro. 

 

Attenzione però perché anche questa procedura può essere manomessa dagli hacker, per controllare se il sito web è davvero sicuro e affidabile, clicca sull’icona a forma di lucchetto e leggi i dettagli del certificato. Se la tipologia di validazione del certificato è “extendend validation” (validazione estesa), significa che il sito appartiene all’azienda, è legittimo e completamente sicuro.

4 Presta attenzione a quello che scarichi

Uno degli obiettivi principali dei cybercriminali, è quello di condurre la vittima a scaricare malware, oppure tentano di rubare informazioni. Questo malware può presentarsi sotto forma di app: dai giochi più scaricati a strumenti che controllano il traffico o le condizioni meteo. Presta attenzione a non scaricare app che risultano essere ambigue o che provengono da un sito poco affidabile.

5 Scegli password complesse

Le persone tendono a utilizzare password facili da ricordare come “123456” “password” date di nascita, ecc. 

Purtroppo queste password sono semplici da indovinare anche per i cyberladri. 

Per questo vi consigliamo di scegliere password complesse, Cristian ci ha spiegato come creare password a prova di hacker in questo breve video.
 

Vuoi controllare che il tuo computer non abbia installato malware? Portacelo nei nostri punti vendita per verificarlo!

Form CONSULENZA

CONSULENZA. Un supporto specializzato per la digital transformation

Scrivici per avere più informazioni e iscriverti alla newsletter per rimanere aggiornato sulle ultime novità

Nome e Cognome *
Email *
Azienda *
Telefono *
+39
Search
    A quale servizio sei interessato? *
    Messaggio

     Inviando la richiesta tramite modulo, dichiaro di aver letto ed espresso il consenso circa il trattamento dei dati personali forniti. L'informativa completa è consultabile qui: PRIVACY POLICY

     

    Noratech s.r.l.
    via dei lavoratori 4, 23010 Buglio in Monte (SO) - SEDE LEGALE: via Erbosta 20, 23017 Morbegno (SO)
    Tel. 0342.1590108Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Fax. 0342.1590212 - PEC Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
    Numero REA SO-73293 - P.IVA e C.F. 00972950141 Capitale sociale € 10.000 i.v.

    © 2019 Noratech, All Rights Reserved