consulenza - infrastruttura

SICUREZZA INFORMATICA

Si sente sempre più spesso parlare di cyber security. Soprattutto dopo che qualche azienda importante subisce qualche attacco informatico o una perdita di dati consistente dovuta a incidenti catastrofici come, ad esempio, un incendio della sede.

Il segreto è giocare d’anticipo, cosicché il malaugurato disastro venga prevenuto e non curato - cercando di rattoppare i pezzi.

soluzioni

  1. Lavorare in cloud con Google: in termini di sicurezza, l’infrastruttura di Google Workspace garantisce vantaggi esclusivi: esiste una divisione interamente dedicata alla sicurezza di G Suite composta da esperti in materia che, giorno per giorno, lavorano e fanno ricerca sulla protezione delle informazioni e sugli strumenti idonei a tutelare gli account degli utenti.

 

  1. Dotarti di un firewall (A cosa serve un firewall?) che analizza il traffico web in entrata sulla rete aziendale e lo blocca quando e se dannoso. Inoltre, un firewall è in grado di effettuare la scansione di ciò che sta transitando, sia in ingresso che in uscita, ed è in grado di bloccare eventuali allegati pericolosi o file che qualche sito sta cercando di inviare al PC.

 

  1. Dotarti di una Web Protection, uno strumento che ti protegge dai siti più pericolosi, può vietare la navigazione su quelli che ritieni inopportuno vengano visitati da te o dai tuoi dipendenti durante orari predefiniti e fa da filtro verso i tentativi di attacco al tuo computer.

 

  1. Se il tuo computer ha Windows come sistema operativo, devi dotarti di un antivirus. Windows viene preso di mira perché è in assoluto il sistema operativo più diffuso in ambito lavorativo. Viene dato con già preinstallato Windows Defender, che dà una protezione da virus ma che non può essere sufficiente per la protezione dei dati della tua azienda.

 

  1. Formazione del personale. Una recente indagine di Kaspersky Lab e B2B International ha evidenziato che solo un dipendente su dieci (10%) è pienamente consapevole delle policy e delle regole di sicurezza IT stabilite dall’azienda per cui lavora.

 

  1. Sistemi di backup e Disaster Recovery in cloud. Avere una copia aggiornata dei dati del tuo lavoro quotidiano è sicurezza. Un virus, uno spegnimento improvviso del tuo computer o qualunque altra cosa metta in pericolo i tuoi dati, con un backup aggiornato sei al sicuro.

Noratech s.r.l.
via dei lavoratori 4, 23010 Buglio in Monte (SO) - SEDE LEGALE: via Erbosta 20, 23017 Morbegno (SO)
Tel. 0342.1590108Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Fax. 0342.1590212 - PEC Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Numero REA SO-73293 - P.IVA e C.F. 00972950141 Capitale sociale € 10.000 i.v.

© 2019 Noratech, All Rights Reserved