Web marketing, Siti web

TREND DEI SITI WEB NEL 2019

Le tendenze del 2019 per la realizzazione di un sito web sono sempre più volte all'essenziale così che le informazioni siano chiare, rapide e fruibili da dispositivi mobili.

IL WEB DESIGN NEL 2019

Negli ultimi anni, molti sviluppi in merito alla realizzazione di siti web sono rivolti all’adattamento mobile. Le pagine web devono diventare ancora più efficienti e user-friendly, per poter concorrere nel difficile mercato online, indipendentemente che si visualizzino i contenuti da PC, tablet o smartphone. I design voluminosi e leggermente sovraccaricati degli anni 2000 sono ormai da tempo acqua passata; l’occhio umano ne ha avuto abbastanza. La nuova massima impone di concentrarsi sull’essenziale.

Inutile soffermarsi sul fatto che l’adeguamento ai dispositivi mobili è d’obbligo.

DESIGN MINIMAL

Il design minimalista, basato su un solo colore identificativo del brand, al massimo due, caratterizzato da pochi elementi è un trend del web design già da almeno un paio d’anni. Il motivo è la chiarezza con cui vengono presentati i contenuti, senza distogliere l’attenzione dagli elementi chiave della comunicazione. Troppi elementi combinati assieme rischiano di creare confusione, andando a penalizzare l’esperienza dell’utente. Una pagina minimal, inoltre, risulterà veloce in fase di caricamento perché avrà pochi elementi. La combinazione di grafiche semplici, colori vivaci e caratteri sans serif sono perfetti per offrire una user experience veloce e coinvolgente.

MENO CLICK PIÙ SCORRIMENTO

Tra i trend dei siti web nel 2019 c'è la progettazione per un utilizzo ottimizzato in caso di navigazione da dispositivi mobili, che avrà un'influenza sempre maggiore anche nella navigazione da computer desktop o comunque da schermi di dimensioni relativamente grandi quali quelli dei notebook.

Uno degli sviluppi più importanti che si va delineando in questo contesto è la transizione dal clic allo scorrimento.

L'infinite scrolling è lo scorrimento infinito che consente ai visitatori dei siti web di aprire nuovi contenuti scorrendo una pagina (col dito o con la rotella del mouse) invece di cliccare su pulsanti o menu. Una volta raggiunta la fine di una sezione, segue immediatamente la successiva che è correlata alla precedente. I social network come Facebook o Instagram utilizzano questo metodo da molto tempo per presentare i contenuti agli utenti in un feed continuo di notizie. Viene da sé che una tipologia molto diffusa e apprezzata è quella del One Page Design, in cui tutte le informazioni importanti vengono presentate raggruppate in una pagina, risparmiando molti clic all’utente.

Meno pagine però significa anche meno testo e quindi la SEO come ne risente? In realtà ne risente relativamente se i testi vengono scritti seguendo le tecniche del copywriting e del web marketing, in grado di rendere i contenuti del sito fruibili all’utente e al motore di ricerca.

SNACKABLE CONTENT

Da qui si diffonde il concetto di snackable content: contenuti web fruibili insieme ad altre attività senza impiegare molto tempo. Tra questi si annoverano video, immagini, meme, post brevi, file audio e molto altro che si ritrovano spesso nei social network come Instagram e Facebook.

Lo snackable content è la reazione alla sempre meno attenzione degli utenti.

Lo snackable content si basa sulla comunicazione diretta di idee e contenuti espressi più che altro in modo da suscitare una reazione emotiva ed empatica. Nel panorama digitale diventa sempre più difficile conquistare l’attenzione dell’utente per un lungo periodo e per questo motivo lo snackable content risulta efficace, dato che non richiede così tanta attenzione. Uno snackable content ben fatto è inoltre meno invadente rispetto alla classica pubblicità. In questo modo aumenta la fiducia dell’utente e le possibilità che il contenuto si diffonda in maniera virale. Lo snackable content è adatto soprattutto per essere fruibile dai dispositivi mobili.

Arrivare alla souzione del problema e al succo del discorso con il minor testo possibile non è semplice ma i risultati in termni di fruibilità dei vostri siti web sarà impagabile.

VUOI UNA CONSULENZA SENZA IMPEGNO SULLA REALIZZAZIONE DI UN SITO WEB? SCRIVICI A Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. O CHIAMACI ALLO 0342.1590108 PER FISSARE UN APPUNTAMENTO O PER RICEVERE MAGGIORI INFORMAZIONI.

Noratech s.r.l.
via dei lavoratori 4, 23010 Buglio in Monte (SO) - SEDE LEGALE: via Erbosta 20, 23017 Morbegno (SO)
Tel. 0342.1590108Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Fax. 0342.1590212 - PEC Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Numero REA SO-73293 - P.IVA e C.F. 00972950141 Capitale sociale € 10.000 i.v.

© 2019 Noratech, All Rights Reserved