Skip to content
Skip to main content
dynapack
DATA
25 Ottobre 2021
#SOLUZIONI
Software, Software Gestionali e ERP, DYNAPACK

Dynapack: il sistema nervoso delle aziende di packaging

Come definiresti il software Dynapack con una metafora?

Dynapack è un po’ come il sistema nervoso dell'organismo azienda. È un ERP dinamico che dà impulso a tutte le fasi del processo produttivo, ma è al tempo stesso punto nevralgico delle informazioni: le riceve e le invia verso il software satellite che le necessita.

Quali esigenze del mondo del packaging vi hanno spinto a dare vita ad un software come Dynapack? 

Dynapack nasce principalmente dall’esigenza delle aziende di packaging di avere un software al passo con i tempi di un mercato in costante crescita ed evoluzione. 

Le aziende avevano urgente bisogno di un sistema moderno, completo, ma allo stesso tempo semplice, per facilitare agli utenti l’interazione con il gestionale. 

Basta con software macchinosi, complessi da gestire e lasciatemelo dire, ormai vecchi.

Quello di cui le aziende del packaging necessitano oggi è di interfacciarsi con tecnologie avanzate, un’interfaccia intuitiva e automatismi per le funzioni basiche.

Quali caratteristiche di Dynapack lo distinguono dalle altre soluzioni sul mercato? 

Dynapack è stato ideato e sviluppato da esperti con anni di esperienza nel settore, che conoscono esattamente come lavorano le aziende di packaging e di cosa hanno bisogno per rendere efficiente ogni processo.

è un software dinamico e fresco per definizione: facilita il lavoro dell’utente senza mai dare l’impressione di essere “pesante” o addirittura lento.

Chiaramente innovativo e con una interfaccia utente curata, che rende il lavoro dell’utilizzatore molto piacevole.

3 parole per riassumere i fattori distintivi di successo della soluzione ERP Dynapack

Dalla più banale, ma anche quella più essenziale:

  • Efficienza: Dynapack agevola e ottimizza i processi;
  • Completezza: Dynapack fa tutto ciò di cui l’utente ha bisogno;
  • Sicurezza: per la reattività del nostro team di assistenza.

Ne aggiungo una quarta: freschezza. Passatemi il termine: stiamo parlando di un software dinamico e in continua evoluzione.