
Scrivere buoni contenuti è il vaccino per il web
Ci sono grandissime novità e cambiamenti annunciati nel mondo del web e della pubblicità online. Prima però di affrontare il problema da vicino, voglio subito metterti sul piatto LA soluzione. I contenuti che devi scrivere per attirare gli utenti del web e farli tuoi clienti.
Ora mi sembra il momento giusto per approfondire la questione dei contenuti, cosa che continuerò a fare, perché quando verrà sganciata la bomba, voglio che tu sia pronto a fronteggiare l’epidemia che farà piazza pulita di molti concorrenti sul web.
Parlare solo di prezzi rende deboli
Oggi abbiamo tutti la tendenza a cercare le informazioni che ci servono e i dati su cui fondare le nostre scelte di acquisto e vogliamo farlo da soli, con i nostri tempi. E non vogliamo vedere solo prezzi e sconti... sì, ci piacciono sempre, ma per fare una scelta consapevole ed appagante, abbiamo bisogno di informazioni rassicuranti.
Ecco perché una comunicazione che si spinge solo a prezzo e caratteristiche è debole, non è seducente e non è fidelizzante.
Oggi l’utente medio cerca altro.
Quando navighiamo online, se non troviamo risposte dettagliate alle nostre ricerche sul sito web di un’azienda, le cerchiamo su quello di un concorrente. Sta qui la guerra. Le armi sono i contenuti, persuasivi e che attirano l’attenzione.
Informazioni banali, che ripetono tutti, frustrano l’utente e danneggiano la nostra immagine. Un’immagine banale porta la mente dell'utente a non considerare i nostri prodotti e servizi.
Ormai lo ripeto fino alla nausea: rispondi alle domande dei tuoi clienti, quelle più dure, scottanti, difficili da accettare e le cui risposte possono essere indigeste. Lascia le superficialità ai concorrenti.
Dirti che ti salverai solo cambiando un paradigma che magari hai radicato nella mente, che ti devi mettere a testa bassa a scrivere testi, che ci vorrà tempo e sacrificio, un po’ indigesto è, non è vero?
Come sto facendo io ora, devi fare tu con i tuoi utenti.
Medicinali generici per affrontare un’epidemia, non servono. Se hai il vaccino, devi farlo percepire subito, andando dritto al punto. E il tuo di vaccino per sopravvivere sul web? Puoi salvarti con i contenuti.
Per lavorare sui contenuti in questa modalità, non serve che tu sia un content creator professionista. Ne avrai bisogno uno per imparare a scrivere, ma il cuore del contenuto della tua azienda lo sai solo tu e chi lavora con te.
Testa il tuo sito per capire come ti stai muovendo
- apri la scheda di Google e digita il nome della tua azienda. Quello che vedrai è quello che vedono tutti. Ti piace? Corrisponde a quello che vorresti?
- E poi prova a cercare una soluzione ad un problema tipico del tuo “cliente tipo”. Appari sul motore di ricerca? Non per forza in prima pagina. Se non appari, chi sta rispondendo in modo esaustivo ai dubbi degli utenti?
- Parti da lì per costruire la tua strategia di contenuti.
Vuoi essere pronto per le novità dei prossimi mesi? Vuoi cominciare a lavorare sui contenuti?
Elisabetta Azzetti - Digital marketing specialist