Skip to main content
L'ires premiale è una novità introdotta dalla legge di bilancio che riduce l'aliquota dell'imposta sul reddito per le imprese
DATA
8 Gennaio 2025
#SOLUZIONI
Software

IRES premiale: di cosa si tratta e come funziona

L’IRES premiale è un’interessante novità introdotta dalla Legge di Bilancio 2025. Si tratta di un’agevolazione fiscale introdotta per incentivare le imprese a investire in progetti che favoriscono la crescita e l’innovazione sostenibile. 

L’IRES premiale consiste nella riduzione dell’aliquota dell’Imposta sul Reddito delle Società dal 24% al 20% per le aziende che adottano comportamenti virtuosi e soddisfano specifici requisiti. Vediamo quali.

Condizioni per accedere all’IRES premiale

Accantonamento degli utili

  • Le imprese devono accantonare almeno l’80% degli utili dell’esercizio 2024 in una riserva vincolata.
  • Di questa quota, almeno il 30% (con un minimo di 20.000 euro) deve essere destinato all’acquisto di beni strumentali 4.0 e 5.0.
  • Inoltre, è richiesto che gli investimenti in beni strumentali siano pari ad almeno il 24% degli utili dell’esercizio 2023.

Incremento occupazionale

  • Le imprese devono incrementare l’organico a tempo indeterminato di almeno l’1% rispetto alla media degli occupati nel triennio 2022-2024, con un minimo di un dipendente.
  • Devono inoltre mantenere nel 2025 una media occupazionale non inferiore a quella del triennio precedente.

Limitazioni all’uso della cassa integrazione

  • Le imprese non devono aver fatto ricorso alla cassa integrazione guadagni (CIG) nel 2024 e 2025, salvo per eventi transitori non imputabili all’azienda o ai dipendenti.

Cause di decadenza dall’agevolazione

  • Distribuzione della riserva accantonata entro il secondo esercizio successivo a quello in corso al 31 dicembre 2024 (quindi entro il 2026).
  • Dismissione, cessione a terzi o destinazione a finalità estranee all’esercizio dell’impresa dei beni strumentali acquistati con gli utili accantonati, entro il quinto periodo d’imposta successivo a quello in cui l’investimento è stato realizzato.

L’IRES premiale mira a incentivare le imprese a reinvestire gli utili in attività produttive e ad aumentare l’occupazione, promuovendo lo sviluppo economico e tecnologico.

Fonte Informazione Fiscale

Articoli correlati

le agevolazioni del piano transizione 5.0 nella legge di bilancio
Le novità introdotte per la transizione 4.0 nella legge di bilancio 2025