Skip to main content
Perché salvare i dati in locale solo su computer è un errore
DATA
19 Maggio 2025
#SOLUZIONI
Infrastruttura IT, Cybersecurity

3 motivi per cui salvare i dati solo sul computer è un errore (che può costarti caro)

In un contesto in cui la sicurezza e la disponibilità dei dati rappresentano asset strategici per ogni azienda, è fondamentale adottare soluzioni che vadano oltre il semplice salvataggio su computer locali. In Noratech ci occupiamo ogni giorno di aiutare aziende e professionisti a proteggere le proprie informazioni, ed è per questo che ribadiamo l’importanza di non affidare i propri dati a un solo dispositivo.

Backup locale su computer: il rischio di perdita è concreto

I computer, anche i più moderni, sono soggetti a guasti, danni fisici o attacchi informatici. Un guasto improvviso al disco rigido può compromettere anni di lavoro. Se il dispositivo viene rubato o infettato da malware, i dati archiviati esclusivamente in locale possono andare perduti senza possibilità di recupero.

Centralizzare i dati offre maggiore protezione

Utilizzare server, NAS o soluzioni cloud adeguatamente protette permette di salvaguardare le informazioni più critiche. In caso di guasti o cambio dispositivo, è possibile tornare rapidamente operativi senza dover gestire trasferimenti complessi o tempi morti.

Controllo, tracciabilità e gestione avanzata

Una struttura centralizzata consente di controllare chi accede ai dati, quando e in che modo. È possibile applicare criteri di autorizzazione, registrare attività, recuperare versioni precedenti dei file e gestire i backup in modo sistematico, nel rispetto delle normative come il GDPR.

Collaborazione sicura e flessibile

Con dati archiviati in cloud o su sistemi condivisi, più utenti possono collaborare in sicurezza, anche da sedi diverse. Questo favorisce la produttività e riduce drasticamente i problemi legati a file duplicati, incoerenze o perdite di informazioni.

Le criticità del salvataggio in locale

Tenere i dati solo sul singolo computer significa rinunciare a ogni forma di controllo centralizzato. Non è possibile sapere chi accede a cosa, i backup spesso non sono strutturati né verificati, e le minacce ransomware trovano terreno fertile. Inoltre, si rende difficile dimostrare la conformità a standard di sicurezza e privacy.

Le nostre raccomandazioni per una gestione sicura dei dati

Noi di Noratech consigliamo di adottare un approccio integrato alla gestione del dato:

  • applicare la regola 3-2-1 per i backup;
  • utilizzare soluzioni crittografate e sistemi con controllo degli accessi;
  • implementare l’autenticazione a più fattori;
  • formare costantemente gli utenti sulle buone pratiche.

Proteggere i dati non è solo una questione tecnica, ma una responsabilità strategica. Metti i tuoi dati al sicuro con soluzioni centralizzate e su misura, pensate per proteggere il tuo presente e il tuo futuro digitale. Contattaci per costruire una strategia efficace: il team Noratech ti affiancherà in ogni fase, dalla consulenza all’implementazione.

Scrivici per saperne di più

Articoli correlati

perché anche i dispositivi macOS hanno bisogno di protezione proattiva
Cos'è l'edge computing
security operation centre (SOC)
Per le banche italiane, le aziende beneficiarie di finanziamenti devono avere adeguate misure di cybersicurezza.
Viktor
Viktor
Ciao! Benvenuto su Noratech! Sono Viktor il tuo assistente virtuale e posso aiutarti a trovare quello che stai cercando. Come posso aiutarti oggi?