
Migliora la Gestione della Disponibilità delle Sale tramite ARXivar
Riduci i Tempi di Attesa con ARXivar
Come azienda di servizi al cliente, affronti quotidianamente clienti in attesa del loro turno, spesso impazienti e incerti su come occupare l’attesa. Soprattutto quando ci sono – come è inevitabile – dei ritardi.
In un centro sportivo, per esempio, bisogna regolare gli accessi ai campi da tennis, calcetto o padel. Ci sono più gruppi di clienti in attesa nella sala d’ingresso, che chiedono informazioni alla reception e non sanno bene dove andare. Lo stesso accade in un centro congressi o in una fiera di settore: più relatori si susseguono, le sale vanno di volta in volta sistemate per la nuova conferenza, il pubblico attende di accomodarsi.Un’organizzazione efficace dei tempi di attesa offre vantaggi sia a te che ai tuoi clienti. Da un lato migliorerà l’esperienza di chi fruisce dei tuoi servizi così che otterrai dei clienti più soddisfatti; dall’altro permetterà ai tuoi dipendenti di migliorare il loro lavoro.
Facciamo un esempio. Gestire efficacemente la disponibilità delle sale è fondamentale per un cinema multisala. Come offrirgli un sistema semplice e intuitivo per regolare gli accessi alle sale? Come semplificare il lavoro dei dipendenti e offrire al contempo un’esperienza migliore ai clienti?
Soluzione Personalizzata ARXivar: Efficienza e Produttività
Il nostro team ha risposto alle esigenze del cinema creando una configurazione specifica all’interno dello strumento di ARXivar, che possiamo riassumere in quattro passaggi:
- il primo passo è stato configurare una classe documentale dedicata ai film in programmazione, permettendo in tal modo al cinema di avere una panoramica completa di tutti i film;
- poi – step fondamentale – ARXivar è stato collegato al gestionale del cinema, per recuperare in modo automatico i metadati di ogni film;
- è stata configurata una vista che permette agli operatori del cinema di visualizzare l’elenco di tutti i film;
- infine, sono state sviluppate due interfacce personalizzate che rendono possibile il recupero e la modifica delle informazioni grazie all’utilizzo delle chiamate Web Api di ARXivar Next.
Una interfaccia grafica responsive accessibile da qualsiasi dispositivo consente al personale del cinema di gestire l’accesso alle sale con facilità. Così facendo, tutti i tabelloni presenti nella struttura si aggiornano. I clienti possono verificare le informazioni e accedere direttamente alla sala del film prescelto.
Risultato: tempi di attesa ottimizzati
Attraverso ARXivar è stata creata un’interfaccia personalizzata specifica, che permette ai dipendenti del cinema di controllare le informazioni sui film e gestire la disponibilità delle sale in modo chiaro e veloce. I clienti, invece, possono consultare con semplicità tutto ciò che vogliono sapere – l’orario del film, dove sarà riprodotto, se possono andare ad accomodarsi in sala – senza dover chiedere agli operatori. Possono aspettare in tranquillità al bar della struttura, e comprare i pop corn senza fretta, mentre controllano sul tabellone quando andare in sala.
Una soluzione che permette di ottenere dei vantaggi sia sul fronte del flusso di lavoro interno aziendale, sia lato cliente con un solo software di gestione.
Integrazione del software di gestione con Sistemi Esistenti
ARXivar è un software gestionale che si distingue per la sua capacità di integrarsi con sistemi aziendali già esistenti grazie a un'architettura modulare e flessibile. Supporta protocolli standard come REST e SOAP per le comunicazioni e può essere collegato con ERP, CRM e piattaforme di gestione delle risorse umane. Ad esempio, nel settore sanitario, ARXivar può interfacciarsi con software di gestione pazienti per centralizzare documenti clinici e amministrativi. La flessibilità del sistema lo rende adatto a contesti aziendali eterogenei.
Specifiche Tecniche del Collegamento Gestionale
Nel contesto cinematografico, ARXivar si collega ai gestionali delle sale tramite integrazioni API dedicate che permettono la sincronizzazione in tempo reale di dati come programmazioni, prenotazioni e vendite. Utilizza connettori preconfigurati per sistemi di ticketing e piattaforme di gestione delle proiezioni. Questa integrazione consente di automatizzare processi come l'aggiornamento dei calendari e la generazione di report finanziari, riducendo significativamente il margine d’errore e migliorando l'efficienza operativa.
Web API di ARXivar Next: come migliorare l'efficienza aziendale
Le Web API di ARXivar Next rappresentano uno strumento fondamentale per l'integrazione con altri software e servizi aziendali. Basate su REST, queste API offrono funzionalità per:
- Creazione e gestione di workflow personalizzati.
- Recupero e archiviazione documentale.
- Monitoraggio delle attività in tempo reale.
- Integrazione con strumenti di analytics per l'elaborazione di report avanzati.
Grazie alla loro documentazione dettagliata e all'uso di standard aperti, queste API semplificano la personalizzazione del sistema per rispondere alle esigenze specifiche di ciascuna azienda.
Arxivar - Meccanismi di Sicurezza
ARXivar adotta misure di sicurezza avanzate per proteggere i dati aziendali. Tra queste:
- Audit trail: Per tracciare ogni modifica o accesso ai documenti, garantendo la conformità alle normative come il GDPR.
- Crittografia: Dei dati sia in transito che a riposo.
- Autenticazione: A due fattori e single sign-on (SSO) per garantire accessi sicuri.
- Controlli di accesso: Basati su ruoli, per limitare l’accesso a informazioni sensibili.
Impatto su Produttività ed Efficienza
L’utilizzo di ARXivar ha dimostrato di migliorare significativamente la produttività aziendale. Studi interni indicano che:
- Le aziende risparmiano fino al 30% del tempo dedicato a compiti amministrativi.
- Si registra una riduzione del 40% degli errori nei processi documentali.
- La velocità di accesso ai documenti aumenta del 50%, migliorando l’efficienza complessiva.
Testimonianze o Feedback dei Clienti
Un’azienda nel settore della logistica ha dichiarato: “Grazie ad ARXivar, abbiamo ridotto del 35% i tempi di gestione degli ordini, migliorando la soddisfazione dei nostri clienti.” Un responsabile di un multisala ha aggiunto: “L’automazione dei report finanziari ci ha permesso di concentrarci maggiormente sulla programmazione e sull’offerta di un servizio di qualità al pubblico.”
Conclusione
ARXivar si conferma una soluzione versatile e potente per la gestione documentale e dei processi, con applicazioni che vanno ben oltre il settore cinematografico. Grazie alle sue funzionalità di integrazione, sicurezza avanzata e capacità di migliorare la produttività, rappresenta un valore aggiunto per aziende di ogni settore.